
Guardate il fiore di stoffa. Non sembra un fiore, sembra un grumo informe! Così l'ho rimosso con violenza.

Dopodichè ho stretto il vestito nella zona fra le ascelle e il cordino-cintura. E'bastata quella cucitura interna e già la siluhette generale è migliorata parecchio.

Poi ho rimosso a forbiciate (scucire il vestito era troppo faticoso) il maledetto cordino, annullando definitivamente l'effetto grembiule.

Tanto si può sempre mettere una cintura ottenendo anche un effetto migliore.
Eccolo con una cintura alta ricoperta di stoffa d'oro dalla mia prozia.


E finalmente la versione mori! Ovviamente il vestito va portato senza cintura per ottenere una siluhetta ad A. Una parola d'ordine del mori è sovrapporre, quindi la soluzione migliore è usare il vestito sopra una maglietta o una camicia, a maniche lunghe o corte (N.B. mettere una maglietta a righe orizzontali sotto ad uno scamiciato permette di evitare l'effetto ingrassante in zona panza-fianchi). Ho poi aggiunto dei leggings beige, una spilla a forma di coniglio realizzata da me all'uncinetto, un bracciale di legno e un orologio a ciondolo preso in Giappone.

Per finire stivali con le frange e coda rovesciata fermata da un elastico con fiorellone luccicante.

1 commento:
i dont understand a word, but I love how u can find so many ways to wear one dress:)
Posta un commento